Ducati Monster – aerografia e personalizzazione completa della carena
Il modello da realizzare
Il committente ha richiesto una livrea di questo tipo
- livrea a tre colori bianco, nero (senza effetto carbonio) e rosso Ducati , bordo nero da 3 mm, bordo rosso da 6 mm , tutto realizzato senza adesivi ma mascherando e verniciando
- scritta Ducati doppio colore old style sulle carene dei serbatoi
- Scritta “MONSTER” new style
- numero “11” doppio colore su coda e cupolino, con individuazione di un font adatto
- cupolino doppio colore anche sulla parte trasparente e numero “11” sul frontale
- griglie aerazione rosso Ducati
- tricolore su parafanghi come da foto
- Parafango a tre colori, con bordo rosso e nero che segue la curvatura della parte anteriore
- tricolore sulla coda
Come si presenta la moto allo stato iniziale
Le carene sono verniciate di giallo, con sporco e alcuni graffi profondi su carene laterali e parafango
La pulizia e la levigatura
Dopo la pulizia delle parti ho levigato tutto fino ad arrivare al primer o alla plastica dove necessario, ho provveduto a stuccare i pochi graffi profondi presenti.
La stesura del primer e del bianco
Ho steso un primer specifico per plastica dove serviva e su tutta la superficie ho steso uno strato di fondo isolande Spies Hecker bicomponente di colore grigio chiaro.
poi ho steso del bianco opaco base acrilica della Du Pont (Cromax Centari).
La parte trasparente del cupolino ha richiesto maggior mani di bianco poichè, come si vede da questa foto, la differenza del materiale di fondo causava una differenza nella resa cromatica tra parte in plastica Abs e parte in policarbonato.
Realizzazione della grafica in vettoriale e mascheratura
ho realizzato in grafica vettoriale la grafica e ho intagliato al plotter la pellicola mascherante.
Questa è la maschera per la coda, il numero sarà poi diverso..
La maschera per il parafango
Prove di colore e font per la scritta sul serbatoio.
questa è una maschera realizzata su frisket low tack
Definisco i vari bordini con i nastrini da 3 e 6 mm
Applico le maschere, mi aiuto con un metro da sarta per prendere i riferimenti per il corretto posizionamento
Purtroppo le grigile sono saldate alla plastica e, non potendole smontare, ho dovuto provvedere ad una mascheratura della cornice.
Nero e rosso
Stendo il nero, Du Pont Cromax
ora inverto la mascheratura e poi stendo il rosso dove serve. Il colore è a marchio PPG uguale al 100% a quello usato in casa madre: si tratta del Ducati Anniversary red.
Le parti prima del trasparente

Trasparente finale
Ho usato un trasparente Spies Hecker (marchio della Du Pont). La prima mano serve a livellare i gradini che possono formarsi tra i bordi di colore, il trasparente andrà poi levigato e lucidato oppure sarà necessaria una seconda mano di trasparente, a seconda della parte da trattare.
Questo è il risultato finale delle carene montate sulla moto